Etichette

Visualizzazione post con etichetta compiti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta compiti. Mostra tutti i post

venerdì 27 febbraio 2015

Musei aperti e gratis la prima domenica del mese




 1 marzo 2015


http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Comunicati/visualizza_asset.html_1423231381.html#BASILICATA

lunedì 14 luglio 2014

Compiti per le vacanze (futura III E)

Cari ragazzi,
dopo un po' di vacanze estive, vi comunico alcuni modi per esercitarvi in italiano prima del ritorno a scuola:
-Leggere libri dalle vostre biblioteche o da quella cittadina;
-Ripasso dei generi letterari affrontati nell'anno trascorso: utilizzare il testo "Imparare a imparare" Vol.2 e svolgere sul libro tutti gli esercizi proposti (da pag 4 a 33).
Buone vacanze

P.S. per ulteriori chiarimenti potete aggiungere commenti a questo post, a cui risponderò


domenica 22 dicembre 2013

Compiti Vacanze natalizie II E - III E


 II E
-Il mio diario
-Ultimare i paesi della penisola scandinava con relative schede.
-Esercitazioni di analisi logica in vista della verifica di fine quadrimestre
-Narrativa: Capitolo XI e relativa scheda + il tema su Giosuè
-Capitolo VIII e l'attività di verifica (sul quaderno)
_________________________________________________________________________________
 III E
-Ultimare l'America e produrre ricerca sui "desaparecidos" argentini.
-Narrativa: ultime due letture con relativi esercizi
-Finire il capitolo sul fascismo.

Temi di Italiano(da farli entrambi):
-Immagina di trovarti sul Carso durante la prima guerra mondiale a combattere nelle trincee italiane. Scrivi una lettera a tua madre per raccontarle le tue condizioni di salute, le sofferenze e i tuoi stati d'animo.

-Le festività di Natale tra consumismo e momenti di  spiritualità. Elabora un testo argomentativo in cui esprimi la tua opinione sul rito delle feste natalizie.
_____________________________________________________________________________

Buone vacanze e un felice natale a voi e le vostre famiglie !!!











-

giovedì 20 giugno 2013

Compiti per le vacanze (futura 2 E)



-Storia: ripassare, studiando le sintesi di fine capitolo

-Geografia  : studiare i capitoli riguardanti il settore primario, secondario e terziario. Ripassare tutti i capoluoghi di provincia, regioni e capitali europee.

-Italiano
leggere alcuni tra i seguenti titoli di narrativa per ragazzi o utilizzare le biblioteche dei vostri genitori
  • Favole al telefono di Gianni Rodari 
  •  Fiabe italiane di Italo Calvino
  • I ragazzi della via Pal di  Ferenc Molnar
  • Il Principe Felice ed altri racconti di Oscar Wilde
  • Il mago di Oz di  L.F. Baum
  • Pinocchio di  Collodi
  • Pippi Calzelunghe di  Astrid Lindgren
  • Le avventure di Tom di  Sawyer Mark Twain
-Leggere e fare le schede di comprensione di 3 letture dell'antologia (a scelta )
-Grammatica: eseguire l'analisi grammaticale dei seguenti esercizi (pag 348 n.2,n.4) (pag 362 n.2) (pag 363 n.7)



 P.S. Buone vacanze dal vostro prof



venerdì 7 giugno 2013

Compiti per le vacanze estive (futura 3 E)

Cari ragazzi vi lascio un po' di compiti per impegnare le vacanze estive, li correggeremo a Settembre

Geografia: completare tutta la penisola balcanica con le relative schede

Italiano
Leggere almeno 2 dei  seguenti romanzi e farne i riassunti:
"Il Signore delle mosche" di W. Golding
"Viaggio al centro della terra" di Jules Verne
"Io non ho paura" di N. Ammaniti
"Il sentiero dei nidi di ragno" di I.Calvino
"Frankestein" di Marie Shelley

Storia: ripassare dalla Restaurazione all'Unità d'Italia


Colgo l'occasione per salutarvi e augurarvi le sospirate buone vacanze
P.S. Ci teniamo in contatto con il Blog